- 26
- 163 997
Ci Pensiamo Noi
Italy
Приєднався 9 сер 2011
Ci Pensiamo Noi è un'associazione culturale pugliese.
Nel 2010, l'associazione vince il bando regionale Principi Attivi 2010 con il progetto Una Giornata da Maestro, per la "riscoperta" e la valorizzazione del mondo del lavoro in Puglia e non solo: strutturato su più piattaforme comunicative e livelli di multimedialità, il progetto continua su www.cipensiamonoi.info
Scoprilo!
Nel 2010, l'associazione vince il bando regionale Principi Attivi 2010 con il progetto Una Giornata da Maestro, per la "riscoperta" e la valorizzazione del mondo del lavoro in Puglia e non solo: strutturato su più piattaforme comunicative e livelli di multimedialità, il progetto continua su www.cipensiamonoi.info
Scoprilo!
C'è un'officina nel centro di Bari... (Puglia)
Dalla sua storica carrozzeria, Antonio Livorti ci parla di un lavoro affascinante.
Tratto da "Una giornata da Maestro".
Tratto da "Una giornata da Maestro".
Переглядів: 3 256
Відео
Maestro d'ascia - Costruire un peschereccio (Molfetta, Puglia)
Переглядів 47 тис.8 років тому
Michele è un maestro d'ascia molfettese, un lavoro che sta lentamente scomparendo e che, per questo, va preservato. Tratto da "Una Giornata da Maestro".
Il tamburello salentino (Torrepaduli, Lecce)
Переглядів 9 тис.8 років тому
Come nasce un tamburello, lo strumento musicale simbolo della Taranta e della Pizzica salentina? Tratto da "Una Giornata da Maestro".
Il mercato ittico a Molfetta (Puglia)
Переглядів 21 тис.8 років тому
tratto da "Una Giornata da Maestro"
Le reti da pesca di Giulia (Bisceglie)
Переглядів 24 тис.9 років тому
85 anni trascorsi nel borgo antico di Bisceglie, a tessere le sue reti, Giulia si racconta. Tratto da "Una Giornata da Maestro".
ENERGIA PER LA VITA - L'anima dell'Expo 2015 (sub Eng "Energy for Life - The soul of Expo")
Переглядів 70110 років тому
Prendendo spunto dal tema dell'Expo 2015, i video-maker Valerio Di Bitetto (ass. cult. 'Ci Pensiamo Noi'), Massimiliano Gavinelli, Mattia Marzulli e Cristina Morisi, raccontano l'Esposizione Universale e la sua attesa, da tre punti di vista inediti: l'orto comunale di Rozzano (MI) e i suoi pensionati; uno studente spagnolo a Milano; un ristoratore. Tutti accomunati dalla passione per il cibo di...
Industria del Legno "Noi facciamo la differenza"
Переглядів 10 тис.11 років тому
Video aziendale dell'Industria del Legno di Pino Spagnoletti srl, per "Memoria Expo 2013" (Brescia 12 - 15 settembre). Diretto da Valerio Di Bitetto.
Una Giornata da Maestro: ENERGIA
Переглядів 53311 років тому
Progetto cross-mediale costruito attorno a 10 reportage sul mondo del lavoro in Puglia, colto nelle affascinanti banalità e dure realtà della "giornata". In questa puntata: - Una squadra di giovani elettricisti alle prese con tracce nei muri, fili di rame e nastro isolante: la giornata lavorativa di Gigi, Nicola e Dino da Bisceglie (BT) - Energia Innovazione = Idrogeno: con il prof. Conenna, de...
Una Giornata da Maestro: (ARTI)GIANATO
Переглядів 68911 років тому
Progetto cross-mediale costruito attorno a 10 reportage sul mondo del lavoro in Puglia, colto nelle affascinanti banalità e dure realtà della "giornata". In questa puntata: - Grottaglie (TA): dalla città delle ceramiche, Vincenzo Del Monaco prova ad innovare con l'arte la tradizione di famiglia, portata avanti dal padre Orazio - Gianluca ci racconta Div.ergo: da 10 anni nel centro di Lecce un g...
Una Giornata da Maestro: LA PIAZZA
Переглядів 1,4 тис.11 років тому
Progetto cross-mediale costruito attorno a 10 reportage sul mondo del lavoro in Puglia, colto nelle affascinanti banalità e dure realtà della "giornata". In questa puntata: - Pino (detto Salsiccia) da Bisceglie (BT), da anni gira le piazze della Puglia e vive il mercato come una festa - un fenomeno diffuso: far fronte alla crisi reinventandosi e seguendo la propria passione. Emanuella e Frances...
Una Giornata da Maestro: CASA
Переглядів 83311 років тому
Progetto cross-mediale costruito attorno a 10 reportage sul mondo del lavoro in Puglia, colto nelle affascinanti banalità e dure realtà della "giornata". In questa puntata: - Mimmo, 57 anni da Bisceglie (BT), ci racconta le soddisfazioni di un imbianchino, nonostante le difficoltà del settore - È il gioco di squadra, il segreto del successo dell'impresa edile Monterisi di Barletta - Martino Sem...
Una Giornata da Maestro: TERRA
Переглядів 1,2 тис.11 років тому
Progetto cross-mediale costruito attorno a 10 reportage sul mondo del lavoro in Puglia, colto nelle affascinanti banalità e dure realtà della "giornata". In questa puntata: - Massimo, 25 anni, coltivatore diretto: lavorare duro senza rinunciare al divertimento! - Maurizio, agronomo di Bisceglie (BT), ci presenta il suo "ufficio in campo". Quali nuove prospettive per l'agricoltura? - a Corato (B...
"Il viaggio continua" (spot Una Giornata da Maestro)
Переглядів 25311 років тому
I nuovi episodi di Una Giornata da Maestro online da martedì 9 aprile 2013. Nel 2010, l'associazione culturale Ci Pensiamo Noi vince il bando regionale Principi Attivi con il progetto Una Giornata da Maestro (presentato nell'autunno 2012), per la "riscoperta" e la valorizzazione del mondo del lavoro in Puglia e non solo: strutturato su più piattaforme comunicative e livelli di multimedialità, i...
Una Giornata da Maestro: GASTRONOMIA
Переглядів 2,9 тис.11 років тому
Progetto cross-mediale costruito attorno a 10 reportage sul mondo del lavoro in Puglia, colto nelle affascinanti banalità e dure realtà della "giornata". In questa puntata: - l'azienda agricola Amodio, nel cuore della Selva di Fasano (BR). Dal latte al pane, tutti i sapori della terra - pazzi per il cake design? Antonio Daloiso è il giovane maestro pasticciere di Barletta (BT), tra i primi "imp...
Una Giornata da Maestro: MODA
Переглядів 1,3 тис.11 років тому
Progetto cross-mediale costruito attorno a 10 reportage sul mondo del lavoro in Puglia, colto nelle affascinanti banalità e dure realtà della "giornata". In questa puntata: - da Bisceglie (BT) alle passerelle di mezzo mondo: la giornata di Maria Napoletano - a Corato (BA), l'impresa a "conduzione coniugale" di Rossano, orefice, innovatore nel segno della tradizione - in pochi sanno lavorare al ...
C'è un'Italia che lavora. (Teaser trailer 'Una Giornata da Maestro')
Переглядів 85412 років тому
C'è un'Italia che lavora. (Teaser trailer 'Una Giornata da Maestro')
Federico Russo (Radio Deejay) INTERVISTA @ CI PENSIAMO NOI 24 marzo 2012
Переглядів 1,4 тис.12 років тому
Federico Russo (Radio Deejay) INTERVISTA @ CI PENSIAMO NOI 24 marzo 2012
Erica Mou OSPITE @ CI PENSIAMO NOI (INTERVISTA + LIVE) 17 marzo 2012
Переглядів 39412 років тому
Erica Mou OSPITE @ CI PENSIAMO NOI (INTERVISTA LIVE) 17 marzo 2012
LAST CHRISTMAS.cpn (Anche a Natale, CI PENSIAMO NOI! 2011) - VIDEO
Переглядів 61912 років тому
LAST CHRISTMAS.cpn (Anche a Natale, CI PENSIAMO NOI! 2011) - VIDEO
Erica Mou e Marco Guazzone @ CI PENSIAMO NOI 17 marzo 2012
Переглядів 90712 років тому
Erica Mou e Marco Guazzone @ CI PENSIAMO NOI 17 marzo 2012
Marco Guazzone (Stag) INTERVISTA @ CI PENSIAMO NOI 16 marzo 2012
Переглядів 29512 років тому
Marco Guazzone (Stag) INTERVISTA @ CI PENSIAMO NOI 16 marzo 2012
Celeste Gaia INTERVISTA @ CI PENSIAMO NOI 10 marzo 2012
Переглядів 32112 років тому
Celeste Gaia INTERVISTA @ CI PENSIAMO NOI 10 marzo 2012
Ciao Molfetta mi manchi tantissimo saluto da Biella 🥰 Piemonte 🤗🙋🌞🌞🌈🌈⛱️⛱️🔝🔝❤️❤️❤️❤️
Ma anche perché magari sarai una SNC, mentre von tutte le spese che avete di materiale, se diventaste srl e vi facessero una pianificazione fiscale seria, sarebbe un altra storia
Bravissimi
Sono senza parole. Primo, perché sei bravissimo, costruire imbarcazioni così grandi in legno, occorre veramente delle grandi attitudini, secondo, quando dici si tira a campare. Il nostro è il paese più tassato al mondo. Vita dura per piccola e media impresa!!!😢😢😢😢
Rrespekte per keto gra bravo
Mio padre compro le reti e erano tutte stortte
io sono marinaio
Salve avete bisogno di personale?
Che spettacolo !!
Brava! Però sfruttata
R.I.P
Grande donna di un tempo! Affascinato dalla sua esperienza
Soddisfatto davvero di aver comprato il tuo tamburello
Mest mchel un mito molfettese
Già ed è quella che mantiene tutti e tutto
Ho 36anni..nato in un paese di mare che vive di pesca..fin da piccolo frequentavo i cantieri navali no i giochi o giostre, purtroppo il destino mi ha trascinato a vivere in una città lontana 120km dal primo mare vicino..ma la passione per il mare è il mestiere di costruire barche è impresso a fuoco nel mio cuore...
Che mito
Grande donna fatti pagare bene nn ci soldi che vale il tuo lavoro e io lo so bene
GRANDE LAVORATRICE SONO UN ARMATORE DA PESCA
Siete delle persone meravigliose. Vi auguro tutto il bene di questo mondo.
E a Procida isola che appartiene all arcipelago campano
Bisceglie Puglia
Bisceglie Bat puglia
È cuss che non sap i cos
complimenti da un collega...verniciatore dal 1988
Ciao Rocco, ho un tuo tamburello acquistato in una festa a Gallipoli, e vivo in Germania, volevo chiederti se si può tirare la pelle,visto che il mio nipotino me l'ha allargata giocando salendoci sopra,,,grazie per la risposta
Gino Tricarico basta del calore come un fornello o semplicemente la una sfregata con le mani
mi manca tanto molfett mi piacereb rivederla.
Hey sai che sono di Molfetta waglio? Ahahah
Per ritirare un vostro tamburello fatto bene come lo fate Voi come posso fare e quanto costano
Giovanni Suppa ti costerebbe sui 50 o 40 euro poi dipende dalla misura
ogni tanto dorme il tipo della pesca turistica? grandi uomini!
La trerra è la vita
Vid la madònn Valè!
Vid la madònn Valè!
Citazione iniziale doverosa ahah, grandi
XD
ahah ma questo signore lo conosco!
graaandi raga!!!!;)
sempre bravi! continuate così.
Ecco la nostra V puntata, dedicata alla gastronomia! Ambientata tra Fasano, Barletta e Molfetta, conclude la prima parte di Una Giornata da Maestro: la serie riprenderà ad aprile, con nuove puntate e iniziative. Seguite le altre sul nostro sito www.cipensiamonoi.org
ahahaha spettacolo!
Un bello spaccato della nostra stupenda terra, bravi
bellissimo !! complimenti alla regia :)7
Marvelouuuuuuuus
Complimenti ragazzi.
Tre storie magnifiche un straordinario spaccato di vita... Complimenti e un apprezzamento speciale ad Anna Paola Spagnoletti, per la sua costante passione.
Quanto sei dolce Cele:)